SCOPRI LE NUOVE PROPOSTE DIDATTICHE ATTIVATE NEL 2025!
CLICCA QUI PER CONOSCERE LA NOSTRA PROPOSTA DIDATTICA COMPETA
BESTIE FANTASTICHE E DOVE TROVARLE
Nell’Europa medievale molti pensavano che, parallelamente alla realtà visibile, esistesse un mondo popolato da creature magiche e talvolta spaventose. Vennero create infatti delle raccolte di leggende e bestiari illustrati, come fossero enciclopedie, che descrivevano queste creature: unicorni, draghi, grifoni ma anche fate o elfi. I partecipanti realizzeranno delle carte gioco con la loro versione delle mostruose creature, individuandone il potere principale e altre caratteristiche di base, come fossero Pokemon!
DESTINATARI: scuola primaria
DURATA: 2 h circa (visita + laboratorio)
COSTO: € 6,00 ad alunno
ILLUSTRI PERSONAGGI IN AZIONE!
Tantissime sono le figure illustri che sono riconducibili a Sarzana e alla sue fortezze. Condottieri, cavalieri, poeti e re, che hanno legato indissolubilmente la loro storia a quella della nostra città. Dopo averne scoperto le gesta, i bambini potranno realizzare una marionetta animata ispirata ad uno dei personaggi citati, per poi divertirsi a creare divertenti scenette!
DESTINATARI: scuola primaria (3^ – 4^ – 5^)
DURATA: 2 h circa (visita + laboratorio)
COSTO: € 8,00 ad alunno
NON SAPEVO DI ESSERE FAMOSO!
Dopo aver scoperto le storie di personaggi illustri del passato che hanno avuto un legame con il nostro territorio, ogni alunno sceglierà un personaggio da interpretare creando una maschera personalizzata e, dopo averla indossata, racconterà ai compagni qualche curiosità sul suo alter ego.
(Ipotesi personaggi: Lorenzo il Magnifico, Castruccio Castracani, Dante, Napoleone, Andreola
e papa Niccolò V, Simonetta Vespucci….)
DESTINATARI: scuola primaria (4^ – 5^) e scuola secondaria di I grado
DURATA: 2 h circa (visita + laboratorio)
COSTO: € 6,00 ad alunno
CASTELLI IN 3D
Le fortezze di Sarzana rappresentano esempi mirabili di architettura militare della cosiddetta “età di transizione” tra Medioevo e Rinascimento. Dopo la visita guidata dedicata all’approfondimento delle tecniche di combattimento dei due periodi storici, i ragazzi, divisi in squadre, costruiranno con le proprie mani dei veri castelli tridimensionali, facendo attenzione a scegliere gli elementi architettonici corretti. Dopo aver impugnato le armi e definito i ruoli dei partecipanti, simuleremo un gioco di tattica milita e… che vinca il migliore!
DESTINATARI: scuola primaria (3^ – 4^ – 5^)
DURATA: 2 h circa (visita + laboratorio)
ESCAPE FORTRESS “FUGA DAI SOTTERRANEI”
Un entusiasmante gioco di logica in cui i partecipanti, affrontando enigmi, rompicapo e trabocchetti, devono riuscire a fuggire dal luogo in cui sono intrappolati. Ma fate attenzione! C’è un tempo limitato per riuscire a liberarsi.
La città di Sarzana, con le sue due fortezze, è stata regalata dal pavido Piero de’ Medici al re francese Carlo VIII. La vostra guarnigione, di stanza in Cittadella, è però tenuta in ostaggio.
Logica, intuito e capacità di collaborare saranno le chiavi per guadagnare la via di fuga: avete solo sessanta minuti per fuggire, prima che i cancelli dei sotterranei si chiudano per sempre!
DESTINATARI: scuola secondaria di I e II grado
DURATA: 2 h circa (visita + laboratorio)