Durante il periodo di chiusura forzata della fortezza, il comune di Sarzana e la Direzione Regionale Musei Liguria hanno portato avanti una serie di interventi di riqualificazione della struttura, che hanno riguardato diverse aree e settori: sicurezza, decoro degli ambienti e funzionalità degli spazi.
Gli interventi hanno coinvolto sia la struttura nella sua interezza, dalla piazza d’Armi alla zona del maschio – dove è allestito il il MUdeF – Museo Multimediale delle Fortezze, – che le immediate adiacenze, come la piazzetta Firmafede e le stradine attigue.
Scopri di seguito come la fortezza sta migliorando per il suo pubblico.
COMUNE DI SARZANA
NUOVA ILUMINAZIONE NOTTURNA (fossato della fortezza)
NUOVA ILUMINAZIONE NOTTURNA (piazzetta Firmafede)
RIQUALIFICAZIONE ZONE ADIACENTI (rimozione imbrattamenti pareti Museo Diocesano)
VIDEOSORVEGLIANZA (zone intorno al Museo Diocesano)
DIREZIONE REGIONALE MUSEI LIGURIA
INTERVENTI STRUTTURALI
- Consolidamento angolo NE del rivellino
SGOMBERO E PULIZIA (ambienti seminterrati)
- La sala sotto l’androne libera e accessibile
- Rifiuti smaltiti
- Sotterranei torrione San Martino
SICUREZZA DEL PERCORSO VISITA (corrimani e porte)
- Nuovi corrimani nei corridoi di accesso ai torrioni
- Nuovi corrimani sotterranei torrione san Pietro
- Nuova porta di sicurezza cunicolo androne
RIQUALIFICAZIONE SPAZI
- Sala delle Capriate (tinteggiatura pareti)
- Sala delle Capriate (tinteggiatura pareti)
- Sala delle Capriate (tinteggiatura pareti)
VIDEOSORVEGLIANZA (tutta la struttura)
- Controllo accesso androne
- Controllo torrione san Martino
- Controllo piazza d’Armi
ADEGUAMENTO IMPIANTO ANTINCENDIO