Per tutti gli altri giorni…
Laboratori a richiesta
Per famiglie numerose o piccoli gruppi di amici è possibile prenotare una visita con laboratorio in qualsiasi giorno della settimana. Le attività sono riservate a gruppi composti da un massimo di 15 persone (adulti e bambini) ed hanno un costo fisso di €120.
Di seguito i laboratori proposti:
UN CANNOCCHIALE PER MIRAR LE STELLE
Il 21 agosto 1609 Galileo Galilei rivoluzionò il mondo dell’astronomia presentando al Governo Veneziano il suo cannocchiale. Seguendo le sue orme, i bimbi costruiranno un piccolo cannocchiale per ammirare una volta celeste di loro creazione.
L’OROSCOPO DI GALILEO
Forse non tutti sanno che Galileo, dismessi i panni dello scienziato, si dilettava con la creazione di oroscopi per le sue figlie e qualche facoltoso amico. Partendo da una mappa del cielo, gli alunni, muniti di china e pennino, potranno usare le stelle come linee guida per disegnare il proprio segno zodiacale.
COSTRUIAMO IL COMPASSO DI GALILEO
Il compasso Galileiano ha rappresentato nei secoli scorsi lo strumento principale per calcoli geometrici e matematici. Nel passato ha permesso di portare a termine numerosi progetti, sia per usi civili che militari, ed ha in parte rivoluzionato il modo di lavorare in questi ambiti. Utilizzando materiali poveri e di recupero gli alunni potranno creare il loro compasso.
LO SCIENZIATO OGGI SONO IO!
Galileo è il padre del metodo scientifico moderno che vuole una conoscenza della realtà oggettiva, affidabile, verificabile e condivisibile. Durante il laboratorio gli alunni avranno modo di vestire i panni di uno scienziato e, utilizzando i modellini in esposizione, attraversare tutte le fasi necessarie per convalidare una legge scientifica.
Tutte le attività durano 2 ore
Prenotazione a didattica@earthscrl.it oppure 370.3433951
|