Proposte di servizi educativi correlati alla mostra “Giorgio de Chirico. La metafisica della creazione”
Fortezza Firmafede di Sarzana | 22 marzo – 21 luglio 2025
La valigia di Giorgio – Uno strumento per approfondire l’esperienza in mostra
Scatole, biscotti, manichini, giocattoli, strumenti e utensili disparati compaiono più volte nelle opere di de Chirico come oggetti di scena decontestualizzati dall’utilizzo quotidiano, dando vita a composizioni paradossali ed enigmatiche, che inquietano e stimolano l’immaginazione dell’osservatore.
Una vecchia valigia piena di oggetti simili a quelli che animano le composizioni dell’artista verrà utilizzata dagli operatori per accompagnare i visitatori alla scoperta delle opere in mostra. Gli oggetti potranno essere utilizzati per spiegare le regole della composizione dei dipinti, come espedienti tattili in un gioco sinestetico che amplifichi la fruizione dell’opera stessa, ma anche come materiale per creare giochi e attività in mostra con il pubblico dei più piccoli.
Ti presento… de Chirico! – Laboratori per le scuole di ogni ordine e grado
Visite guidate singole oppure con attività laboratoriale a seguire, progettate per ogni tipologia di scuola (infanzia, primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado), per avvicinare il pubblico più giovane all’opera e alla figura di un grande protagonista dell’arte del ‘900.